Sconto in Fattura del 75%
per Bonus Barriere Architettoniche

La legge di bilancio 197/2022 ha prorogato al 31/12/25 il Bonus Barriere Architettoniche art 119-Ter (D.L. 34/220) con una detrazione pari al 75% per interventi volti ad eliminare le barriere architettoniche all’interno di edifici privati ed edifici residenziali pubblici.

Nel caso dei serramenti, questo bonus può essere applicato tramite la scelta di alcune finiture e di alcuni prodotti che hanno lo scopo di diminuire le barriere architettoniche, come ad esempio maniglie ribassate per porte e portefinestre, spigoli arrotondati per serramenti, ecc…

I soggetti ammessi alla detrazione sono non solo le persone fisiche, ma anche gli enti pubblici e privati (che non svolgono attività commerciali), oltre che le società semplici e qualsiasi soggetto che produca reddito d’impresa.

Pertanto, in sostanza sono ammessi al contributo sia i soggetti IRPEF, che i soggetti IRES.

Il bonus è da ritenersi applicabile per edifici di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali: negozi, uffici, capannoni, abitazioni ecc…, purchè si tratti di edifici esistenti e non di nuove costruzioni.

Per ottenere l’agevolazione, il soggetto interessato dovrà presentare l’asseverazione di un tecnico abilitato, da presentarsi al termine dei lavori.

Serramenti & Finestre ti offre la possibilità, nel caso in cui tu rientri nelle casistiche sopra indicate, di effettuare uno sconto in fattura immediato pari al 75% per Bonus Barriere Architettoniche.